Contatta l’autore

Valentina Langella
Responsabile Social Impact
valentina.langella@altisadvisory.com

Equità, ambiente e benessere collettivo rappresentano oggi alcuni dei temi fondamentali per le imprese che intendono definirsi sostenibili.

La sostenibilità non è più rilegata solo agli aspetti ambientali, ma si adegua, e anzi abbraccia, aspetti legati ai cambiamenti sociali.

Per le Piccole e Medie Imprese (PMI) questo significa dover adattare le proprie scelte strategiche per generare un impatto sociale positivo, e considerare i temi ESG come criteri imprescindibili che influenzano la fiducia dei clienti, le decisioni di investimento e la reputazione di un brand.

Strategie sostenibili e valorizzazione delle risorse

Integrare la sostenibilità nelle scelte aziendali non significa solo, ad esempio, usare meno plastica, ma significa soprattutto ridefinire le priorità aziendali, mettendo al centro le persone.

Il cambio di paradigma passa attraverso alcune fasi:
Analisi dell’impatto sociale: valutazioni puntuali per capire come e quanto l’impresa incide su lavoratori, comunità locali e stakeholder;
Progetti di welfare e inclusione: iniziative concrete per il benessere dei dipendenti e la valorizzazione delle diversità;
Filiera etica e responsabile: revisione delle pratiche di acquisto, produzione e distribuzione, per garantire equità e trasparenza;
Rendicontazione dell’impatto (Social reporting): strumenti per comunicare, in modo chiaro e credibile, i risultati raggiunti in termini sociali e ambientali.

La Responsabilità Sociale d’Impresa, quindi, non deve essere vissuta come un dovere o un’etichetta da esibire, ma un volano per rafforzare il senso di appartenenza all’azienda, migliorare il clima interno e costruisce legami duraturi con i territori.

Con un approccio consulenziale integrato, ALTIS Advisory affianca le PMI per:

  • Integrare la sostenibilità nelle scelte aziendali, con percorsi formativi e consulenze su misura;
  • Misurare e raccontare l’impatto con strumenti di reporting avanzati, utili per stakeholder e investitori;
  • Favorire l’accesso alla finanza sostenibile;
  • Rafforzare il legame tra impresa e comunità, trasformando le aziende in veri protagonisti del cambiamento.

Un management orientato alla sostenibilità consente alle imprese di migliorare il posizionamento sia nei confronti del mercato esterno, che in azienda: promuovendo inclusione e pari opportunità, sostenendo le iniziative del territorio a cui far partecipare i dipendenti, tutelando il benessere dei propri professionisti e, non da ultimo, attraendo talenti per una crescita duratura.

ALTIS Advisory lavora al fianco di organizzazioni e imprese per progettare percorsi di CSR autentici, che nascono dai bisogni reali e generano impatti concreti.

Scopri come rendere la tua impresa protagonista del cambiamento su www.altisadvisory.com

Contattaci

Siamo sempre pronti a diventare parte di nuove storie di persone e organizzazioni che si impegnano a essere più responsabili e sostenibili. 

Se vuoi sapere come fare, chiedici maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza o raccontaci la tua esigenza specifica. Puoi farlo scrivendo all’indirizzo e-mail info@altisadvisory.com, oppure compilando il modulo di contatto.

"*" indica i campi obbligatori

Nominativo*
Finalità di Networking*
al trattamento dei dati forniti per l’invio newsletter e comunicazioni promozionali relative ad eventi, webinar, nuove iniziative e servizi proposti da ALTIS Advisory S.r.l. SB. Il consenso eventualmente prestato è revocabile in qualsiasi momento.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.