Da una grande storia creiamo nuovo valore

La ricchezza da cui noi partiamo per creare nuovo valore è la storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: un’istituzione accademica che da oltre cent’anni apporta un contributo determinate alla cultura, la ricerca e la crescita socio-economica del Paese.

Il rispetto per le persone, il pianeta e le sue risorse, declinato nella vita sociale ed economica, appartiene da sempre ai suoi principi fondativi. Ecco perché, con grande lungimiranza, fin dai primi anni 2000 l’Università ha costituito ALTIS Graduate School of sustainable management, un centro di eccellenza che contribuisce al dibattito, le ricerche e lo sviluppo di buone prassi in ambito di management e imprenditorialità sostenibile.

Valorizzare le ricchezze di cui già disponiamo è il cuore della sostenibilità. La ricchezza da cui partiamo noi per creare nuovo valore è la storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

In circa vent’anni di attività nell’ambito accademico, ALTIS ha sviluppato un portafoglio di competenze consulenziali diventate oggi indispensabili per affrontare le grandi sfide sistemiche del prossimo futuro: dai cambiamenti climatici alle evoluzioni della globalizzazione, all’emergere di una nuova consapevolezza del nostro posto nel mondo. In particolare per le nuove generazioni.

Attivi da vent’anni nell’ambito accademico

Forti dei valori e della storia da cui proveniamo, per rispondere in modo ancora più efficace a queste esigenze nel 2022 siamo diventati ALTIS Advisory: uno spin-off universitario che si costituisce come Società Benefit per condividere le sue conoscenze con tutti gli attori coinvolti in processi di sostenibilità.

Una compagine di soci in sinergia

ALTIS Advisory nasce per rendere disponibili al mondo imprenditoriale, in un modello di consulenza orientato al business responsabile, le conoscenze maturate all’interno dell’Università Cattolica.

Per questo si avvale di una compagine di soci, ciascuno con specifiche competenze, diversi ma sinergici tra loro: innanzitutto l’Università stessa, che porta così la sua missione e valori al di fuori dell’ambito universitario, cui si aggiungono esponenti del corpo docente che apportano ognuno la propria pluriennale esperienza e professionalità.

Mario Molteni

Socio fondatore e Presidente
Professore Ordinario Università Cattolica del Sacro Cuore

Da ALTIS, dopo il network dei professionisti della sostenibilità (Sustainability Makers) e una fondazione per lo sviluppo imprenditoriale in Africa (E4Impact), nasce ALTIS Advisory. Quattro soggetti, al contempo autonomi e interdipendenti, per assicurare un costante rinnovamento nella fedeltà agli ideali dell’origine. In particolare, ALTIS Advisory si pone l’obiettivo di offrire servizi di consulenza innovativi, attingendo alla frontiera della ricerca scientifica e delle best practice internazionali.

Matteo Pedrini

Socio fondatore e Responsabile Impatto
Professore Ordinario Università Cattolica del Sacro Cuore

ALTIS Advisory nasce dal desiderio dei fondatori di avere un impatto positivo sulla società. Come? Mettendo il patrimonio di conoscenze sviluppate in anni dall’Alta Scuola al servizio delle organizzazioni intenzionate a sviluppare modelli di business sempre più sostenibili. Vogliamo garantire alle nostre persone un ambiente lavorativo inclusivo, attento alla crescita professionale, alla possibilità di conciliare lavoro e vita privata, e sostenere la ricerca accademica sui temi della sostenibilità e l’innovazione sociale.

Stella Gubelli

Socio fondatore e Amministratore Delegato
Professore incaricato Università Cattolica del Sacro Cuore

ALTIS Advisory è la nuova “casa” dove un team affiatato di giovani e dinamici professionisti con competenze complementari coltiva una passione condivisa per la sostenibilità. Giorno dopo giorno continuiamo ad arricchire la nostra esperienza, per metterla al servizio delle organizzazioni che vogliano integrare le dimensioni ESG nei processi decisionali e operativi. Grazie a metodologie scientifiche e innovative frutto della nostra matrice accademica, la nostra consulenza su misura supporta realtà di qualsiasi tipo e dimensione a implementare con successo una strategia di sostenibilità.

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Socio fondatore

“L’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel rispetto dei propri fini istituzionali e in conformità ai principi generali […] del proprio Statuto, contribuisce allo sviluppo della ricerca scientifica e alla preparazione dei giovani alla ricerca applicata e all’innovazione tecnologica, sostiene e incoraggia la valorizzazione dei risultati della ricerca prodotta all’interno delle proprie strutture e organizza e promuove attività dirette a favorire i più ampi rapporti tra l’UCSC e il mondo del lavoro.“

Il nostro approccio rigoroso e innovativo ti aiuta a focalizzare le relazioni tra le dimensioni della sostenibilità nella realtà concreta della tua organizzazione.

Ogni organizzazione rappresenta una storia unica, diversa da qualsiasi altra. Noi lo sappiamo bene perché nella nostra, di storia, l’unicità della persona è un valore imprescindibile. È per questo che i nostri progetti di consulenza sono “tagliati su misura” per ogni realtà che incontriamo. Con l’obiettivo di definire interventi personalizzati e concretamente attuabili, dedichiamo una speciale attenzione alle esigenze e le caratteristiche dell’organizzazione: un approccio integrato che consente di individuare e rafforzare le relazioni tra la dimensione economica, sociale e ambientale attraverso metodologie rigorose e innovative nate dalla nostra matrice universitaria e dal dialogo in network di relazioni

Non ci limitiamo a fornire consulenza, ma accompagniamo i nostri partner in un percorso di miglioramento continuo che favorisce lo sviluppo di una cultura aziendale e competenze interne orientate alla sostenibilità. Il cuore del nostro approccio è la nostra metodologia proprietaria A4ESG, che valuta le performance ESG e i principali ambiti di sostenibilità, restituendo sia una valutazione sintetica sia dettaglio relativo alle singole aree analizzate.

Contattaci

Siamo sempre pronti a diventare parte di nuove storie di persone e organizzazioni che si impegnano a essere più responsabili e sostenibili. 

Se vuoi sapere come fare, chiedici maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza o raccontaci la tua esigenza specifica. Puoi farlo scrivendo all’indirizzo e-mail info@altisadvisory.com, oppure compilando il modulo di contatto.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.