Partiamo dalla Strategia, per portarvi a una gestione ESG
Ti aiutiamo a migliorare le tue performance ESG, accompagnandoti in un percorso strutturato e integrato nel business.
Il nostro punto di forza è aiutare i nostri partner a integrare la sostenibilità non solo nelle attività aziendali, ma anche nelle strategie. Che cosa significa? Vuol dire contribuire a impostare un percorso che orienti il modo in cui operano, tutti i giorni, in ogni ambito. Un cambiamento che può avvenire soltanto con un costante impegno nel tempo: per questo il nostro supporto prende avvio dal formalizzare gli obiettivi strategici e definire un piano d’azione pluriennale.
Iniziamo valutando l’approccio dell’azienda alle tematiche ESG e la sua capacità di presidiare gli ambiti in cui presenta il maggiore impatto. Quindi, attraverso la nostra esclusiva metodologia A4ESG, la supportiamo nella definizione della strategia e la seguiamo nell’avvio di un percorso concreto e strutturato volto a predisporre le politiche e gli strumenti di governo aziendale e di monitoraggio più idonei. Obiettivo: raggiungere una gestione efficiente, efficace e sostenibile nel tempo, con la capacità di monitorare i risultati attraverso il controllo di gestione ESG.
Assessment ESG
- Mappatura stakeholder
- Mappatura e assessment dei rischi ESG
- Analisi di benchmarking
- Accompagnamento nella compilazione di questionari ESG
- Assessment A4ESG
Strategia
- Analisi di materialità secondo Standard GRI/ESRS
- Individuazione dei pilastri strategici e definizione degli obiettivi e dell’action plan
- Integrazione del Piano strategico di sostenibilità nel piano industriale
- Supporto al monitoraggio del piano strategico
- Supporto alla comunicazione del piano strategico
Governance e policy
- Definizione della struttura di governance ESG
- Board induction sui temi ESG
- Rttenimento della qualifica di società Benefit e certificazione Bcorp
- Redazione di policy quali Codice fornitori
- Codice Etico/Codice di condotta
Attivazione di interventi specifici
- Valutazione ESG della catena di fornitura
- Analisi di clima e bisogni aziendali
- Attivazione partnership con enti del Terzo Settore
Controllo di gestione ESG
- Definizione di un cruscotto di indicatori ESG da integrare all’interno dei sistemi di gestione
- Supporto nella selezione dei tool di controllo di gestione ESG
- Definizione degli strumenti di controllo di gestione ESG
Assessment A4ESG:
misurare per decidere
Da dove partire per avviare un percorso strutturato di sostenibilità? Acquisire consapevolezza riguardo alla tua capacità di gestire gli impatti ESG è essenziale per intraprendere un percorso di miglioramento. Scopri di più su cos’è l’esclusiva metodologia proprietaria di assessment A4ESG di ALTIS Advisory nella presentazione.
Stella Gubelli
AD e Responsabile Strategia Management
e Controllo di gestione ESG